“Il Viaggio – Approdi di speranza tra miti e rinascita”: a Siracusa Tony Fanciullo presenta una mostra dove arte, mito e terapia si incontrano
Dal 5 all’11 luglio 2025, l’Urban Center di Siracusa (Sala A, via Bixio 1) ospiterà la mostra “Il Viaggio – Approdi di speranza tra miti e rinascita”, un’iniziativa dell’associazione A.N.G.O.L.O. – sezione di Siracusa, che unisce creatività, mitologia e percorsi di guarigione emotiva.
Protagoniste dell’esposizione sono le opere dell’artista Tony Fanciullo, oltre alle opere nate nel contesto del laboratorio di arteterapia “Voci di Speranza”, parte integrante dei progetti dell’associazione. Le sue creazioni offrono al pubblico un percorso immersivo e simbolico, un viaggio interiore che intreccia sofferenza e rinascita. A completare il percorso espositivo, anche le opere di alcuni artisti amici di Tony Fanciullo, che condividono con lui sensibilità, ricerca espressiva e impegno sociale, arricchendo ulteriormente la mostra con sguardi e linguaggi artistici differenti ma complementari.

I miti del Mediterraneo – Demetra, Persefone, Circe e Tanit – diventano figure simboliche potenti, archetipi che rappresentano resilienza, trasformazione e speranza. Sono icone di forza interiore, capaci di parlare a chi affronta sfide profonde come la malattia oncologica o altre esperienze di cambiamento radicale.
L’inaugurazione della mostra è prevista per sabato 5 luglio alle ore 19. Durante l’evento interverranno:
- Marco Zappulla, assessore alle Politiche sociali
- Gabriella Insolia, presidente dell’associazione A.N.G.O.L.O.
- Dario Aquilina, psicoterapeuta
- Laura Uccello, psicologa
- Raimondo Raimondi, critico d’arte
- Marianna Di Martino, attrice
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti: un’occasione per riscoprire la potenza evocativa dell’arte come strumento di cura, narrazione e condivisione collettiva.



















